Un libro per “imparare” a difendersi dalla violenza psicologica e morale
Iniziativa della Provincia di Ascoli e della Commissione provinciale per le Pari Opportunità per l’8 marzo
In occasione della festa della donna, martedì 8 marzo, alle ore 11.30, nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo San Filippo, sarà presentato il libro di Pascale Chapaux-Morelli e Pascal Couderc “La manipolazione affettiva nella coppia: riconoscere ed affrontare il cattivo partner”.
Oltre alla coautrice della pubblicazione, Pascale Chapaux Morelli, psicoanalista francese che da tempo vive nelle Marche, parteciperanno all’incontro il Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ascoli Donatella Ferretti e la Presidente della Commissione provinciale per le Pari Opportunità d.ssa Maria Antonietta Lupi.
Il libro, con oltre 20 mila copie vendute in Francia, ha riscosso notevole successo di critica e pubblico e Dacia Maraini ne ha firmato la prefazione inserendo il manuale, unico di specie, nel progetto “Passi affrettati”, pièce teatrale con giro di conferenze in Italia e all’estero, che presto toccherà anche le Marche.
“Questa qualificata iniziativa” ha dichiarato l’Assessore Piunti “è stata organizzata dalla Provincia e dalla Commissione provinciale Pari opportunità per sensibilizzare la comunità locale su un aspetto troppo spesso sottovalutato, quello della violenza morale e psicologica sulle donne proprio in una a giornata significativa come l’8 marzo. Un tipo di violenza sottile e meno visibile” ha aggiunto Piunti “purtroppo riscontrata anche nel territorio dal centro Antiviolenza della Provincia, un presidio importante a difesa della sicurezza e della serenità delle donne del territorio e di molti centri del vicino Abruzzo.”
“Credo sia molto importante celebrare questa giornata in quanto occasione di riflessione su temi relativi al mondo femminile, che purtroppo sono ancora in larga misura legati alla violenza e all’esclusione” ha affermato l’Assessore Donatella Ferreti “nel corso dell’incontro dell’8 marzo verrà presentato un libro che tratta di una forma subdola di violenza e per questo più insidiosa, la violenza relazionale e psicologica. Ritengo altrettanto fondamentale” ha proseguito l’Assessore Ferretti “che il dibattito e l’interesse sociale si focalizzino su strategie innovative di promozione della donna e della sua presenza attiva in ogni ambito della vita sociale, come le politiche di conciliazione dei tempi della famiglia e del lavoro, o gli interventi per favorire l’occupazione femminile quali il telelavoro e la flessibilità dell’orario”.
dalla Provincia di Ascoli Piceno
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!