Ascoli Calcio e Università di Teramo: seminario per allenatori e istruttori
L’Ascoli Calcio 1898, con la collaborazione del dipartimento di scienze della comunicazione e scienze manageriali dello sport dell’Università degli studi di Teramo, intende sviluppare un progetto formativo che consenta ad allenatori ed istruttori di migliorare la loro professionalità avendo un confronto diretto con tecnici professionisti.
Il Seminario di Aggiornamento Tecnico garantisce una crescita professionale per tutti gli istruttori che operano nell’ambito dei settori giovanili, attraverso l’acquisizione di nuove metodologie di lavoro più adeguate al calcio moderno.
Occorre acquisire e mettere in pratica specifiche conoscenze tecniche, da un lato, ma dall’altro riconoscere l’importanza del proprio ruolo nel processo di formazione dei giovani calciatori, facendosi portatore di valori e principi che garantiscono l’integrazione del gruppo ed il rispetto dell’avversario.
IL CORSO
Le lezioni prevedono vari stadi formativi e vertono sui seguenti argomenti:
– Comunicazione sportiva
– Etica sportiva
– Metodologie d’insegnamento
– Capacità motorie
– Programmazione tecnica
– Esercitazioni pratiche
– Criteri di selezione per lo scouting
Il corpo docente sarà composto dal mister Fabio Micarelli, allenatore professionista e collaboratore del mister Marco Giampaolo, dal prof. Giuseppe Sorgi, Presidente del CDL Magistrale in Management delle imprese sportive- Università di Teramo, dalla prof.ssa Fiammetta Ricci, docente di Etica Pubblica – Università di Teramo e dal prof. Marco Santarelli, Associato di ricerche reti complesse CNR/ISC e prof. Università di Teramo.
I lavori saranno coordinati e condotti dal Dott. Giuseppe Mallo, responsabile del progetto affiliazioni e della Scuola Calcio Ascoli 1898; interverranno il Sig. Domenico Stallone, responsabile del settore giovanile dell’Ascoli Calcio 1898 e il Sig. Marco Stoini, capo osservatori Ascoli Calcio 1898 e direttore tecnico del progetto affiliazioni e il Sig. Massimo Baggiani, coordinatore regione Lazio.
Prevista la partecipazione straordinaria del mister Carlo Mazzone.
Durante il corso saranno consegnati ai partecipanti:
– Un book di relazione degli argomenti trattati
– Un attestato di partecipazione
– Il materiale tecnico
– Il DVD del seminario (sarà spedito)
STRUTTURA
Il corso si svolgerà negli impianti del Centro Sportivo Città di Ascoli (pratica) e nella meeting room dell’albergo Villa Pigna (teoria).
Le lezioni teoriche saranno svolte le mattine di sabato 16 e domenica 17 aprile, quella pratica si svolgerà il pomeriggio di sabato 16 aprile.
Le iscrizioni possono avvenire entro e non oltre il 07/04/2011.
La quota di adesione al seminario comprende inoltre la sistemazione in hotel 4 stelle, in pensione completa con la possibilità di scegliere tra la camera singola, la doppia e la tripla, l’utilizzo degli impianti sportivi, la fornitura del materiale didattico, il biglietto per la partita Ascoli-Pescara e il DVD del seminario.
PROGRAMMA
Venerdì 15 Aprile 2011
• Ore 19.00 Arrivo dei tecnici con formula full presso l’hotel Villa Pigna;
• Ore 20.00 Sistemazione e cena in albergo.
Sabato 16 Aprile 2011
• Ore 08.30 Colazione;
• Ore 09.00 Arrivo dei tecnici con formula day presso l’Hotel Villa Pigna;
• Ore 09.15 Presentazione del seminario e inizio lavori a cura del Dott. Giuseppe Mallo;
• Ore 09.30 Ripensare lo sport attraverso l’etica sportiva a cura di G. Sorgi e F. Ricci;
• Ore 10.00 Il ruolo della comunicazione oggi nello sport e nel calcio in particolare a cura di M. Santarelli;
• Ore 10.15 Sessione didattica in aula “la fase di non possesso palla 4-3-1-2, contrapposizione con altri sistemi di gioco” a cura di F. Micarelli;
• Ore 12.45 Pranzo in albergo;
• Ore 15.00 Sessione didattica in campo con F. Micarelli;
• Ore 18.00 Rientro in albergo;
• Ore 20.00 Cena in albergo.
Domenica 17 Aprile 2011
• Ore 08.30 Colazione;
• Ore 09.00 Criteri di selezione dei giovani calciatori per una società professionistica: incontro-dibattito a cura di M. Stoini e con l’intervento di M. Baggiani;
• Ore 10.00 Intervento del mister Carlo Mazzone;
• Ore 11.00 Considerazioni finali, termine dei lavori, consegna degli attestati, ringraziamenti e saluti;
• Ore 11.30 Pranzo a buffet in albergo;
• Ore 12.30 Stadio per visione partita campionato serie B Ascoli-Pescara;
• Ore 15.00 Visione facoltativa della partita di campionato Giovanissimi Nazionali Ascoli-Sangiovannese.presso il centro sportivo.
Per informazioni contattare:
Centro Sportivo Città di Ascoli
Via della Bonifica, 1 – 63100 Ascoli Piceno
Tel. 0736/402076 – 345/7982597 – Fax 0736/403376
e-mail: scuolacalcio@ascolicalcio.net
da Ascoli Calcio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!