Sistri, accolte le richieste della Confartigianato di Ascoli e Fermo
Arriva la proroga – così come sollecitato anche dalla Confartigianato – per le micro imprese per l’applicazione del Sistri,il sistema di contrasto alle ecomafie che avrebbe dovuto riguardare nell’immediato tutte le aziende con un massimo di dieci dipendenti.
Le piccole imprese, a questo punto, potranno aspettare almeno fino a giugno 2012 per organizzarsi ed applicare il sistema di controllo sulla tracciabilità dei rifiuti. Per tutte le altre aziende, invece, la data di attivazione è quella del 9 febbraio 2012.
“Il Sistri si è rivelato inutilmente complicato e costoso– ribadisce il presidente della Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo, Moreno Bruni – e siamo soddisfatti che sia stato recepito, almeno in parte, il nostro appello. Infatti avevamo chiesto una proroga per l’applicazione, con la possibilità di testare il sistema non soltanto tra ottobre e dicembre ma con verifiche periodiche successive alla sua entrata in vigore“.
E, di fatto, ora è stata prevista anche una semplificazione del sistema con l’organizzazione di test da effettuare insieme alle associazioni di categoria.
Nello specifico, la Confartigianato aveva indicato quale data di avvio quella del dicembre 2012, ma pur se si è deciso di individuarla “non prima dell’1 giugno 2012“, si è colto il segnale che arrivava direttamente dalle imprese.
La Confartigianato, sia con Bruni che con il presidente nazionale, Giorgio Guerrini, aveva anche chiesto che a certificare l’efficacia del sistema dovrebbe essere un soggetto terzo indipendente.
da Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!