AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Confartigianato:Il tasso di sviluppo delle imprese picene e fermane scende dello 0,7%

Confartigianato Ascoli e FermoUn tasso di sviluppo in negativo, per le imprese del Piceno e del Fermano, con un calo dello 0,7 per cento. Questo il dato complessivo relativo all’anno 2011 che emerge, in relazione al vecchio territorio della provincia di Ascoli, dallo studio messo a punto nei giorni scorsi dall’Ufficio studi e divulgato dalla Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo.




Una flessione, quella del territorio interprovinciale, che va decisamente sotto il tasso nazionale, con un calo complessivo pari allo 0,4.

Nello specifico, i settori che maggiormente hanno subìto una flessione sono l’edilizia, con un calo pari a -1,4% che posiziona Ascoli al 73esimo posto in graduatoria per il settore, così come i servizi alle imprese, con un -1,3 % e un 72 esimo posto, e i settori riparazione e ristorazione (accorpati) con un -1,4% ed un 64esimo posto in graduatoria a livello nazionale.

A raddrizzare un po’ la situazione, c’è l’incoraggiante 0,8 di crescita del manifatturiero che posiziona Fermo e Ascoli al nono posto, oltre ai servizi alle persone che collocano la vecchia provincia ascolana al 48esimo posto.

Ma l’Ufficio Studi della Confartigianato ha anche elaborato il dato relativo alla dinamica delle imprese ed al tasso di sviluppo nell’arco di un periodo triennale, prendendo in considerazione il periodo 2009-2011.

Ebbene, allargando l’arco temporale di analisi, emerge che il calo complessivo negli ultimi tre anni è pari a -3,2 per cento. Nel dettaglio, il manifatturiero, nel triennio, fa registrare un -3,6 per cento (37esima posizione), l’edilizia si attesta su un -3,5 (74esimo posto), i servizi alle imprese su un -3,2 (58esimo posto) e il settore accorpato riparazione-ristorazione scende di -5,2 (73esima posizione).

L’unico settore con tasso percentuale positivo è quello dei servizi alle persone, con un 1,9% di incremento (55esima posizione).

Lo studio allargato a tutto l’ultimo triennio, dunque, salvo il caso dei servizi alle persone che riflette anche la necessità di supporto sociale, vede allargarsi la forbice del tasso negativo dello sviluppo. A conferma di una crisi che non sembra finire.

da Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Giovedì 12 aprile, 2012 
alle ore 14:58
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!