A Monteprandone degustazione di vini: inaugura il sommelier Anselmo Calenti
Una delle novità dell’estate nel Piceno sono le degustazioni di vini alla cieca. Una nuova formula che sta riscotendo sempre più successo tra gli amanti del vino. Uno dei maestri di questa nuova moda è il sommelier Anselmo Calenti.
Proprio lui per il 22 agosto ha organizzato una di queste affascinanti degustazioni alla cieca presso uno delle cornici più attraenti del Piceno, l’agriturismo “Il Sapore della Luna” in contrada Spiagge di Monteprandone.
Particolarità del convivio denominato “Alla cieca sotto la luna” è che i quattro vini che saranno degustati sono di produzione della stessa azienda agricola conduttrice dell’agriturismo.
Calenti avrà il compito di esaltare al massimo quest’esperienza sensoriale descrivendo analiticamente i vini ed invitando gli ospiti a confrontarsi l’un con l’altro con le proprie opinioni, provando a scoprire il vino che avranno nel bicchiere.
Sarà poi di volta in volta lo stesso sommelier a svelere l’entità del vino ribadendone le caratteristiche.
I quattro momenti del menù con i quali si creerà ciascun abbinamento col vino saranno una “selezione di salumi tipici con trittico ascolano”, “paccheri con ragù di marchigiana e fave”, “cosciotto d’agnello della marca in farcia di pomodori secchi e olive nere”, “muffin alle noci, mandorle e fichi secchi”.
“Il Sapore della Luna” è situato nell’antico paese di Monteprandone, perfettamente integrato tra le verdi colline circostanti.
La tenuta è immersa nella più totale quiete, circondata da numerosissimi ulivi e da un immenso vigneto a coltivazione rigorosamente biologica, da cui si producono degli eccellenti vini.
Questi pregi permettono di conservare l’antico sapore rurale di un tempo in un luogo lontano dallo stress ormai purtroppo tipico dei nostri giorni.
dal Comune di Monteprandone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!