Auto della Polizia Stradale in gravi condizioni, compromessi i servizi di vigilanza
Diverse sono gli automezzi fermi nei garage che non possono essere riparati per mancanza di fondi, molti senza garanzia

Gli automezzi della Polizia Stradale delle Provincie di Ascoli Piceno e Fermo versano in gravi condizioni.
Questo dato di fatto rischia di compromettere gravemente se non addirittura di annullare i previsti servizi di vigilanza stradale sulle strade statali della zona ma soprattutto lungo la Riviera Adriatica che va da San Benedetto del Tronto fino a Porto Sant’Elpidio, attualmente frequentate da migliaia di turisti.
Le poche auto di cui dispongono i Comandi di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Fermo ed Amandola, hanno tutte superato i 200.000/250.000 e sono fuori garanzia, sebbene dovrebbero per legge essere dichiarate fuori uso intorno ai 180.000 km.
Questi Uffici, impiegano peraltro in servizio di vigilanza stradale, autovetture prive di apparati per le comunicazioni via radio o di sirena e lampeggiante, fondamentali per le emergenze e gli interventi in soccorso ai cittadini.
Diverse sono gli automezzi fermi nei garage perché non possono essere riparati per mancanza di fondi; per non parlare poi delle pessime condizioni igienico/sanitarie dell’abitacolo o climatizzatori in avaria.
Veramente indecente per le poliziotte ed i poliziotti lavorare per ore ed ore, con il caldo di qualche giorno fa e pur con tutta la buona volontà, in queste condizioni.
Non sono inoltre previste auto in assegnazione; pertanto è quasi certo che nei prossimi giorni mancheranno diverse pattuglie, compromettendo altresì quei servizi serali e notturni per la movida e già programmati lungo la riviera per contenere la nota piaga dell’alcolismo tra i giovani che purtroppo è spesso causa di incidenti anche mortali.
da Polizia Stradale di Ascoli Piceno
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!