Alimentazione e sport in rosa al centro di un convegno a San Benedetto del Tronto
Domenica 8 maggio interverrà Silvia Pagliarini. Poi la degustazione a cura dello chef Andrea Mosca

‘Benessere in movimento’ è il tema del convegno che si svolgerà domenica 8 maggio, con inizio alle ore 16, presso l’Istituto Alberghiero IPSSAR di San Benedetto. Il simposio, a cura di Silvia Pagliarini nutrizionista sportiva e autore, insieme a Matteo Pagani del vademecum ‘Alimentazione & sport al femminile’, è organizzato dalla Cia-Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli e Fermo.
Al termine del convegno seguirà un percorso enogastronomico a cura dello chef Andrea Mosca con degustazione del Menù del benessere e sarà inoltre allestita una mostra d’arte a cura di Roberta Degliesposti.
Un evento che ben si sposa con l’iniziativa della Cia nazionale ‘La Spesa in Campagna’ volta a valorizzare la filiera corta e dunque: favorire le relazioni dirette tra agricoltori e consumatori, far conoscere la storia dei prodotti e produttori, far ammirare i territori e i paesaggi di origine dei prodotti, garantire prezzi equi correlati ai processi produttivi. Al contempo l’associazione sta realizzando una piattaforma e-commerce con la consegna a casa del prodotto scelto mantenendo il rapporto diretto tra consumatore e agricoltore. Infine, le aziende che aderiscono al circuito ‘La Spesa in Campagna’rispettano precise regole sottoponendosi regolarmente a verifiche secondo i principi del controllo partecipato, aperte ai rappresentanti delle associazioni dei consumatori.
“Per ritrovare i sapori e la genuinità dei prodotti di una volta bisogna valutarne la qualità e la provenienza – ha commentato Ugo Marcelli presidente della Cia provinciale – per questo bisogna acquistare direttamente nell’azienda produttrice, nei mercati o nelle botteghe dei contadini”.
Silvia Pagliarini responsabile di progetti di educazione ambientale e relatrice di convegni a livello nazionale, ha ricoperto molte cariche come consigliera provinciale e regionale di associazioni che si occupano di natura ambiente e cinofilia. Oggi laureanda in Medicina Veterinaria presso l’Università di Camerino, con la tesi “Qualità e origine geografica del miele , possibili frodi”. A marzo 2016 ha conseguito il Diploma Europeo presso il College Inglese Naturopathic Medicine UK. Autrice insieme all’Allenatore Matteo Pagani del libro Alimentazione & sport al Femminile …Donna ginoide”, lavora presso il suo centro di nutrizione ‘BenEssere in Movimento’.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!