AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

S. Benedetto, Mary Poppins visita “Favole a merenda”

Mary Poppins in visita ai bambini di Mercoledì 3 febbraio scorso, i bambini di “Favole a merenda” non hanno creduto ai loro occhi: si è presentata per leggere ad alta voce la storia, intitolata “Per piacere” (tratta dal ciclo “Pillole di gentilezza”), la magica tata Mary Poppins, suggestivamente impersonata dall’adorabile signora Maria Grazia Cardinali.


 
Sulle coinvolgenti note della canzone “Supercalifragilespiralidoso” Mary Poppins è sbucata dalla tenda del teatrino con il suo particolare cappellino e originale ombrellino per dispensare poi, la pillola del giorno ai genitori e bambini presenti: “Se qualcosa volete ottenere, dovete dire per piacere!”.

C’è stata una coinvolgente interazione tra i bambini e Mary Poppins per mezzo della presenza del personaggio di una bambina che rispondeva alle domande della magica tata. Con un girotondo finale sulle note della canzone “Con un po’ di zucchero”, Mary Poppins si è avvicinata ad ogni bambino facendo piroettare simpaticamente il suo ombrellino.

Al suono della sveglia della merenda di “Favole a merenda”, Mary Poppins ha salutato i presenti rinnovando l’arrivederci alla data di mercoledì 24 febbraio, data in cui tornerà a fare loro visita con la storia intitolata “Scusa” del ciclo “Pillole di gentilezza”.

Mary Poppins in visita ai bambini di Nel frattempo, per il prossimo appuntamento di mercoledì 10 febbraio, si festeggerà il Carnevale con la storia “A Carnevale ogni trucco vale”: l’arrivo della maschera di Arlecchino inviterà al gioco dei travestimenti, in una girandola di emozioni, i bambini presenti, che, per l’occasione, avranno portato da casa un accessorio di una maschera, a scelta.

L’appuntamento continuerà con la fiaba del mercoledì 17, intitolata “Rosa Spina”, qui in un’ambientazione fiabesca i bambini e le bambine potranno diventare principi e principesse.

Per prenotarsi a “Favole a merenda occorre telefonare al n° 0735-794324 (Settore Servizi alla Persona-Assessorato alle politiche per una città solidale), ogni lunedì nella fascia oraria 9-11.

Si ricorda che la partecipazione è gratuita e riguarda la coppia residente, genitore-bambino, frequentante, quest’ultimo, la scuola dell’infanzia (3-5 anni).

dal Comune di San Benedetto del Tronto

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Lunedì 8 febbraio, 2010 
alle ore 12:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!