AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La solitudine dei gruppi virtuali, corso per giovani “hi-tech” a San Benedetto

L’Associazione lavoratori per il volontariato (Lav) organizza, a partire dal prossimo 25 ottobre, un ciclo di incontri “I giovani e le realtà virtuali”

internetTrentenni, vivono con i genitori e sono in difficoltà: è questo l’identikit di una categoria sociale problematica emergente non solo a livello nazionale ma anche nel territorio marchigiano. Ad accorgersene è stata la Sezione Regionale Marche dell’Associazione lavoratori per il volontariato (Lav), che ha sede a San Benedetto del Tronto, e che proprio per questi particolari tipi di utenti ha organizzato, a partire dal prossimo 25 ottobre, un ciclo di incontri “I giovani e le realtà virtuali.
 


Gli appuntamenti si terranno nella sede dell’associazione, in via Marinai d’Italia, 3, alle 21, e lo scopo primario dell’iniziativa è fare incontrare le persone, capire le problematiche e individuare il perché si rifugiano nella realtà virtuale della rete e quali conseguenze positive e negative ha questa fuga. Gli incontri dovrebbero essere sia guidati che autogestiti, ma il programma è flessibile e determinato dalle esigenze dei partecipanti.

Centro Servizi per il VolontariatoLa Lav marchigiana, che nasce dall’Associazione Nazionale Seniores d’Azienda (Anla), gestisce in realtà anche un numero verde, 800 42 05 00 per gli anziani, che a seconda delle necessità che hanno vengono indirizzati ad aziende, cliniche o anche artigiani convenzionati; non si tratta di un numero per le emergenze. “Il fatto è che a questo numero – dice Teresa Spampanato, presidente della Lav – e anche tramite la nostra pagina facebook ci hanno contattato delle persone, soprattutto donne intorno ai trent’anni, single che vivono con i genitori con problemi di lavoro o comunque con difficoltà a costruirsi una vita autonoma. Ci hanno detto che il volontariato si occupa di ammalati, anziani e disabili, mentre la loro solitudine e il loro disagio non viene percepito. Per questo abbiamo pensato a questo ciclo di incontri, che vuole mettere a fuoco le dinamiche dei gruppi virtuali e dei gruppi reali e vedere come si possono creare nuove relazioni”.

Per maggiori informazioni: 339 6907901, info@lavmarche.org

da Centro di Servizio per il Volontariato di Ascoli Piceno

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Lunedì 25 ottobre, 2010 
alle ore 11:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!