AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Bilancio comunale di Offida: le proposte di Geremia Acciarri

2.601 Letture
commenti

Geremia AcciarriSulla recente approvazione del bilancio di previsione del Comune di Offida, interviene il consigliere comunale Geremia Acciarri, non senza polemiche: “Da notizie riportate dalla stampa, la riduzione dei trasferimenti sarebbe di 150.000 euro, anche il bilancio di previsione ne ha evidenziati circa 115.000 (da 1.137.593 a 1.022.102). Dove siano finiti gli altri 35.000 cercheremo di capirlo”.


Il recupero potrebbe essere attuato tagliando le spese inutili o comunque non rientranti nelle priorità (le famose funzioni istituzionali) dell’ente. Si ha una bella faccia tosta” prosegue il consigliere del gruppo misto “a pretendere un aumento del 50% della tariffa della mensa quando ci si impegna a dare al Consorzio Universitario Piceno, sulle cui finalità e qualità della formazione erogata è opportuno stendere più di un pietoso velo, oltre 80.000 euro all’anno derivanti dalla partecipazione del 4% e dalla quota indiretta detenuta tramite l’Unione dei comuni (altro 2%)”.
 
Inoltre potremmo far realizzare gli impianti fotovoltaici al Consind, come sembra suggerire l’onorevole Agostini, invece che ad Energie Offida e riprenderci gli oltre 100.000 euro annui che sono stati assegnati alla stessa società e derivanti dall’uso e dalla parziale vendita dell’immobile di Porto d’Ascoli ex Vannicola”.
 
“Ricordo poi che andrebbero attuati agli indirizzi espressi all’inizio del mandato da questa Amministrazione in merito alla destinazione dei fondi derivanti dalla vendita degli immobili, sempre della ex Vannicola, siti nel comune di Offida. Considerando che non si vuole investire nelle strutture, probabilmente ritenute efficienti (soprattutto la materna!), le risorse derivanti dalle alienazioni potrebbero essere utilizzate per ridurre l’indebitamento, destinando il risparmio sulla rata di mutuo alla copertura del costo dei servizi, senza dover aumentare la mensa o prevedere tariffe esagerate per il trasporto scolastico”.
 
Ci si potrebbe poi avventurare” conclude Acciarri “anche a suggerimenti in merito la riduzione degli apparati politici e burocratici, anche di secondo livello (ambiti, consorzi turistici, ecc.) con le relative spese, ma questa, si sa, è un’altra storia. In realtà, aldilà del taglio dei trasferimenti, quello che ci preoccupa di più nell’equilibrio del bilancio del Comune di Offida, oltre all’indebitamento indiretto dovuto alla gestione delle partecipate, che più volte ho segnalato, è la previsione di alcune poste di bilancio, quantomeno azzardate; ad esempio la capacità di incassare la supposta evasione tributaria (quantificata da anni in circa 140.000 euro annui ma incassata sempre per meno della metà) e l’aumento delle previsioni delle multe da 110.000,00 a 210.000”.
 
Vuoi vedere che a far saltare il bilancio del Comune non sarà la messa in liquidazione del Consind, ma gli automobilisti sempre più disciplinati?”.
 
 
da Rag. Geremia Acciarri
Consigliere Comunale di Offida

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Lunedì 7 febbraio, 2011 
alle ore 17:38
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!