La Confartigianato avvia a Fermo e Ascoli quattro corsi professionali
“Il nuovo lavoro e la ripresa nascono anche dalla formazione”
La formazione qualificata come percorso indispensabile per uscire dalla morsa della crisi. E’ questa una delle principali linee guida della strategia che la Confartigianato di Ascoli e Fermo ha messo a punto proprio per ricreare i giusti presupposti per una ripresa basata su professionalità e innovazione.
Su queste basi si innesta la corposa attività formativa che l’associazione ha messo e sta mettendo in campo, al fine di dare nuove possibilità e nuova professionalità a chi è rimasto senza lavoro o è in cerca di una prima occupazione.
Proprio nei prossimi giorni, con le prime scadenze previste per lunedì 28 febbraio, si aprirà la stagione formativa 2011, con diversi percorsi qualificati. Lunedì prossimo, infatti, scadranno i termini per partecipare al corso formativo sugli impianti termici, con selezione che si effettuerà il primo marzo.
Il corso, della durata di 75 ore più 10 per l’esame finale, è finalizzato a fornire agli allievi partecipanti conoscenze e competenze riguardanti gli impianti temici più aggiornati, dalla progettazione, all’installazione fino alla loro conduzione. Ed è propedeutico al superamento dell’esame per l’ottenimento del patentino di installatore.
Altro corso in scadenza, sempre lunedì 28 febbraio, quello finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di “operatore socio sanitario” necessaria per operare nelle Strutture socio sanitarie e sanitarie. Il corso prevede un massimo di 30 allievi per 1010 ore di lezione tra teoria, pratica, stage ed esame finale.
Infine, ulteriore percorso formativo in fase di avvio, quello per l’abilitazione al commercio alimentare, con domande da presentare entro il 9 marzo e data di inizio delle lezioni prevista per il successivo 14 marzo. Il corso (80 ore più esame finale) è finalizzato al raggiungimento della preparazione necessaria a sostenere l’esame per l’ottenimento dell’idoneità abilitazione commercio alimentare ed è rivolto a 15 partecipanti.
Tutti i riferimenti sono sul sito www.confartigianato.apfm.it
da Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!