AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Festival piceno in crescendo, previsti nuovi concerti

Ascoli PicenoDue veri e propri eventi, di cui sicuramente rimarrà un ricordo indelebile, sono stati i concerti tenuti domenica 16 e martedì 18 settembre nell’Auditorium della Fondazione.



Prestigiosi esecutori dai pianisti Bogino, padre e figlio, ai violinisti C. Rossi e B. Christensen, ai violoncellisti J. Ocic e M. Flaksmann, al violista V. Mendelssohn, alla flautista S, Rulli, per finire con il mezzosprano hanno deliziato il numeroso pubblico presente, tra cui sono stati notati molti turisti stranieri presenti in questo periodo nella città delle torri, con l’esecuzione di brani di Milojevic, Camille Saint-Saend, N. Medtner, R. Moritzevic, R. Schumann e del celeberrimo Quintetto per archi op.163 di Franz Schubert.

Applausi calorosi sono stati indirizzati agli artisti, che rappresentano indubbiamente il meglio della cultura musicale di qualità presente in Europa e che tanto prestigio danno alle Rassegne musicali organizzate dall’Associazione Ascoli Piceno Festival e dal Direttore Artistico M. Flaksmann.

Il Festival comunque prosegue e consente a chi ancora non ha avuto la fortuna di avvicinarsi ai luoghi dove si tengono i concerti di godere per un attimo delle armonie create dagli artisti che , con la loro sapienza, hanno eretto dei monumenti immortali e insuperabili.

Giovedì 20 settembre nell’Auditorium un altro concerto interessantissimo ed intrigante intitolato “Musica in raddoppio” con due flauti, due violini, due viole da gamba e due violoncelli: un vera e propria gara di bravura tra eccellenti esecutori.

Venerdì 21 settembre, sempre nell’Auditorium della Fondazione, un altro evento con il concerto intitolato “Musica francese dal barocco all’impressionismo”.

Sabato 22 settembre appuntamento nel Casale degli Angelini a Montemisio di Rotella per un evento organizzato nell’ambito della Rassegna dei “Percorsi Piceni”.

Alle ore 10 sono previste delle Conversazioni archeologiche con un intermezzo enogastronomico.

Seguirà alle ore 16 un concerto all’aperto. Un’opportunità per conoscere preziosi angoli del territorio piceno, per gustare tipicità locali e per ascoltare musica di qualità.

Gli eventi dei Percorsi piceni sono gratuiti e ad ingresso libero.

di Associazione Ascoli Piceno Festival

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Mercoledì 19 settembre, 2012 
alle ore 17:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!