Grottammare cerca scrutatori e presidenti di seggio
Intanto ecco i nuovi orari e giorni di apertura per l'ufficio Tributi

L’ufficio Elettorale segnala ai cittadini due scadenze riguardanti le attività nei seggi elettorali.
La prima scadenza è del 31 ottobre e si riferisce all’aggiornamento dell’Albo delle persone idonee a svolgere il ruolo di presidente di seggio. L’iscrizione all’Albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
La seconda scadenza è del 30 novembre e riguarda, invece, l’aggiornamento dell’Albo unico comunale degli scrutatori dei seggi elettorali. L’iscrizione all’Albo è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo.
La formulazione delle domande va fatta su moduli predisposti e disponibili in Comune. In entrambi i casi, non saranno accolte le richieste eventualmente presentate dalle seguenti categorie di persone: cittadini che alla data delle elezioni abbiano superato il settantesimo anno di età, dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei Trasporti, appartenenti a Forze armate in servizio, medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti, segretari comunali e dipendenti dei comuni addetti a prestare servizio negli uffici elettorali, candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Inoltre, il Comune di Grottammare informa che, a partire da lunedì 6 ottobre, cambiano gli orari e i giorni di apertura al pubblico dell’ufficio Tributi.
I nuovi orari sono i seguenti:
Lunedì 10.30-13
Martedì, orario continuato dalle ore 10.30 alle 18
Mercoledì 10.30-13
Giovedì 16-18.
L’ufficio Tributi si trova al secondo piano del Palazzo municipale, gestisce tutte le pratiche inerenti la IUC (Imu, Tasi, Tari), Cosap, Pubblicità, Pubbliche affissioni e Lampade votive.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!