AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il centro storico di Ascoli Piceno si intinge nella ricerca filosofica della verità

E' in programma per il 29 agosto ad Ascoli Piceno "il filo di Sophia", un percorso culturale-filosofico in pieno centro

Il filo di Sophia

E’ in programma per il 29 agosto ad Ascoli Piceno “il filo di Sophia“, un percorso culturale in pieno centro storico.

L’iniziativa avrà inizio alle 18 nei Giardini di Palazzo Roverella dove si terrà una lezione-spettacolo su Odisseo e la filosofia.

Alle ore 19 ci si sposterà nella Chiesa di S.Gregorio Magno dove è in programma l’iniziativa “conosci te stesso” per penetrare nell’interiorità di ognuno di noi.

Per le 20 è prevista invece una riflessione sulla corporeità nella Cattedrale di S. Emidio e, per finire, alle ore 21 lo “svelamento” del senso della riflessione filosofica in Piazza Arringo.

“La natura delle cose ama nascondersi”: con questo detto di Eraclito, tra i più antichi della filosofia occidentale, prende avvio e fondamento l’impresa umana più grande ed ambiziosa, la ricerca della verità e, insieme, il cammino della filosofia.

La verità delle cose, che é velata, va ricercata, portata alla luce, dis-velata. Ed è in questa ricerca che è anche amore per ciò che si cerca, amore per il senso delle cose, che si realizza il senso della filosofia.

L’idea guida del percorso è perciò proprio quella di seguire quel filo e condurre questa ricerca.

Sofia Crescenzi
Pubblicato Domenica 23 agosto, 2015 
alle ore 16:12
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!