“Puliamo il mondo”, in campo l’IC Leopardi di Grottammare
Legambiente ricorda il venticinquennale della manifestazione tra impegno civile e volontariato ambientale

La Città di Grottammare non poteva mancare all’annuale appuntamento di “Puliamo il mondo” e, con la collaborazione dell’IC Leopardi, due scolaresche della Secondaria si sono date appuntamento venerdì 22 settembre nel Parco della Madonnina.
Muniti di guanti, sacchetti e tutto il necessario per agire in sicurezza i ragazzi del terzo anno delle sezioni B e C hanno provveduto a ripulire la più grande area verde del centro cittadino.
Sul posto, alcuni tecnici del Servizio Manutenzioni e Ambiente e l’assessore alla Sostenibilità ambientale Daniele Mariani, che ha ringraziato gli studenti e gli insegnanti accompagnatori per la partecipazione alla storica campagna di volontariato ambientale e per il prezioso contributo alla riuscita dell’evento, in programma da oggi a domenica su tutto il territorio nazionale.
Un anno importante per la manifestazione che quest’anno festeggia il traguardo dei 25 anni: “Venticinque anni di impegno civile, sociale e di volontariato ambientale con 15 milioni di persone coinvolte in tutta Italia e 100mila aree ripulite”, fa sapere Legambiente Italia che in memoria dell’anniversario ha inserito la marchigiana Visso tra le quattro città simbolo di questa edizione. Nel comune maceratese colpito dal sisma del 2016 si terrà un evento simbolico per non dimenticare le zone terremotate e le comunità locali, in collaborazione con la RAI.
In ambito regionale, “Puliamo il mondo 2017” ha raccolto l’adesione di 49 enti.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!