Sana alimentazione nelle scuole primarie del Piceno: premio al miglior opuscolo
La Fidapa – Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari – sezione di Ascoli Piceno, in occasione del suo ventennale premierà una studentessa del Piceno, laureata di I livello in Biologia della Nutrizione presso l’Università di Camerino, sede di San Benedetto del Tronto, che abbia ideato “Elle_effe_esse (Locale-Fresco-Stagionale)”, un opuscolo illustrativo per una sana e corretta alimentazione dedicato agli alunni delle scuole primarie.
Il premio, fortemente voluto dalla presidente della sezione ascolana della FIDAPA prof.ssa M. Gabriella Lattanzi e realizzato in collaborazione con il Cup – Consorzio Universitario Piceno, l’Università di Camerino e l’Assessorato Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Ascoli Piceno, è finanziariamente sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo Picena di Castignano.
L’associazione Fidapa che riunisce in Italia oltre 11.500 socie appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women) e ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari aiutandole a valorizzare e migliorare le proprie capacità.
In questo senso il premio è stato ideato per:
– incoraggiare le giovani a credere che l’impegno e il merito sono valori fondamentali e vincenti per il futuro;
– promuovere il territorio Piceno valorizzando la cultura dell’alimentazione a km 0, ovvero basata sul consumo dei prodotti tipici e locali;
– esaltare la creatività progettuale delle laureate in Biologia della Nutrizione, formate sul territorio, con il contributo del Cup.
“Questo percorso formativo – ha spiegato Renzo Maria De Santis, presidente del CdA del Cup – consente di sviluppare conoscenze relative a tecnologie inerenti il ruolo dell’alimentazione particolarmente efficaci nell’utilizzo delle risorse agroalimentari del territorio”.
La progettazione e la realizzazione dell’opuscolo illustrativo di una sana alimentazione per i giovani prende spunto da una idea del medico chirurgo e nutrizionista RAI, dottor Mauro Mario Mariani.
Al bando possono partecipare le laureate di I livello in Biologia della Nutrizione che hanno conseguito il titolo di studio presso la Scuola di Bioscienze e Biotecnologie (già Facoltà di Scienze e Tecnologie) dell’Università di Camerino, nella sede universitaria di San Benedetto del Tronto, in possesso dei seguenti requisiti:
– età non superiore ai 30 anni alla data di scadenza del bando ;
– residenza nella provincia di Ascoli Piceno.
Il premio del valore di 1.500,00 euro a lordo di eventuali oneri sarà attribuito a insindacabile giudizio della Commissione Giudicatrice presieduta dal presidente della Fidapa sezione di Ascoli professoressa Maria Gabriella Lattanzi e composta da: il presidente del C.d.A. del Cup ingegner De Santis, il presidente del corso di laurea in Biologia della Nutrizione dell’Università di Camerino professor Mauro Angeletti, l’assessore alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Ascoli Piceno dottoressa Giovanna Cameli e il medico chirurgo nutrizionista RAI dottor Mariani.
“Lodevole iniziativa della Fidapa, esempio di sinergia tra Terzo Settore (Associazione FIDAPA), Università e Scuola a favore di una informazione utile a consolidare corrette abitudini alimentari e stili di vita delle generazioni future” ha dichiarato l’assessore alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Ascoli Piceno, dottoressa Giovanna Cameli.
La domanda di partecipazione al premio dovrà pervenire al Consorzio Universitario Piceno entro e non oltre il prossimo 27 giugno a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Consorzio Universitario Piceno – Piazza Roma n. 6 – 63100 Ascoli Piceno (non fa fede la data del timbro postale di spedizione); o brevi manu sempre alla sede del Cup.
La vincitrice, proclamata dalla professoressa Maria Gabriella Lattanzi, riceverà il premio da parte del presidente della Banca di Credito Cooperativo Picena di Castignano il dottor Rosario Donati nel corso di una manifestazione appositamente realizzata.
dalla A alla V Comunicazione
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!