Grottammare: 2 giorni per l’anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani
Comunicazione nelle scuole e adesione a nuovi progettidi accoglienza e integrazione sociale in collaborazione con la Casa circondariale di Ascoli Piceno sono le iniziative in cantiere per ricordare l’approvazione della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948.
In occasione del 63° anniversario, l’assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili e della Pace ha organizzato una due giorni che parte dalle scuole cittadine.
Il programma è il seguente:
Venerdì 9 dicembre:
Saluto alle scolaresche della V Primaria e del trienno della Secondaria da parte dell’assessore Daniele Mariani e distribuzione del vademecum dei diritti umani, in collaborazione con il Consiglio comunale dei Ragazzi.
Il vademecum dei diritti umani è un piccolo tascabile realizzato lo scorso per invitare i bambini e i ragazzi a conoscere i contenuti della Dichiarazione universale e farsene portavoce.
Il libretto riporta i 30 articoli della c.d. Magna Charta dell’umanità, la prima parte della Costituzione Italiana e un breve focus sulle realtà comunali attive nei settori della cooperazione, fratellanza e integrazione sociale.
Sabato 10 dicembre:
Anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani
ore 9.30 – Pineta Ricciotti
Eco-day, a cura della casa circondariale di Ascoli Piceno.
ore 11.30 – Sala di Rappresentanza
Firma della convenzione tra il comune di Grottammare e la casa circondariale di Ascoli Piceno, in adesione a programmi di rieducazione e reinserimento sociale dei detenuti.
Saranno presenti alla sottoscrizione, la direttrice dell’istituto dott.ssa Lucia Di Feliciantonio e il comandate della polizia penitenziaria, Pio Mancini.
dal Comune di Grottammare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!