Maltempo, tavolo tecnico ad Ascoli per fronteggiare l’emergenza neve
L’evolversi della situazione sul territorio a causa dell’emergenza maltempo viene costantemente monitorata nella sala integrata della Protezione Civile provinciale aperta h24. Si è riunito il tavolo tecnico a cui hanno preso parte il Prefetto di Ascoli Piceno dott.sa Graziella Patrizi, l’Assessore Provinciale alla Protezione Civile Giuseppe Mariani, i responsabili delle forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco, degli Enti di soccorso, dell’Anas, del servizio Viabilità della Provincia, della Ciip, dell’Enel, dei volontari della Protezione Civile e di altri soggetti interessati.
“Si è costituita una vera e propria cabina di regia per gestire l’emergenza – ha dichiarato l’Assessore Mariani – che consente di attuare gli interventi in maniera coordinata e mirata senza sovrapposizioni e utilizzando le migliori sinergie delle forze in campo. Si segnala qualche difficoltà riguardo l’approvvigionamento di merci in alcuni supermercati o punti vendita delle zone montane – ha aggiunto l’Assessore Mariani – qualora necessario si provvederà ad assicurare il rifornimento di generi di prima necessità”.
Al momento la rete viaria sul territorio non presenta particolari criticità e le principali arterie sono tutte percorribili sia pure con gomme termiche o catene. Tutti i mezzi spazzaneve della Provincia, dell’Anas, dei Comuni, degli enti preposti e delle ditte private appaltatrici sono in azione e verrà ampliato, a seconda delle eventuali condizioni contingenti, il numero delle ditte private impegnate nell’attività di sgombero di neve e ghiaccio. A causa del vento i temporanei cumuli di neve che possono causare intralcio alla circolazione vengono rimossi di volta in volta in base alle necessità.
La Prefettura ha inviato una informativa alla Confindustria ed altre associazioni di categoria affinché venga controllato l’accumulo di neve sui tetti di capannoni industriali o altri manufatti produttivi. Ai Comuni è stato fatto presente che è possibile utilizzare, mediante un fondo regionale, cassintegrati o lavoratori in mobilità per attività di supporto nelle operazioni di sgombero neve. I rifornimenti idrici risultano normali anche se qualche contatore è saltato per il gelo e si provvede alla sistemazione. Le interruzioni di utenze elettriche in case sparse sono in corso di ripristino da parte dell’Enel che continua a seguire con attenzione le segnalazioni.
La Provincia ricorda che presso la sala di Protezione Civile sono attivi i numeri 0736/277845 – 847 dove un tecnico della viabilità raccoglie le segnalazioni ribadendo la competenza dell’ente sulle strade provinciali salvo gli interventi in particolari emergenze concordati con le autorità e gli enti responsabili.
dalla Provincia di Ascoli Piceno
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!