AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Marche, si avvicina la tavola rotonda nazionale sulle donazioni d’opere d’arte

Sabato 16 giugno ore 9.30 a Montefiore dell’Aso anche il prestigioso Studio Legale Lemme

Fabrizio LemmeFabrizio Lemme, dello storico Studio Legale Lemme, sarà uno dei relatori alla tavola rotonda, Io ho quel che ho donato, che si terrà sabato 16 giugno con inizio alle ore 9.30 a Montefiore dell’Aso. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Montefiore dell’Aso in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, vuole aprire una riflessione sul valore delle donazioni private nella costituzione e sviluppo  del patrimonio culturale che viene destinato alla comunità.


Lemme Avvocati associati è uno degli studi di maggiore tradizione storica italiana. E’ stato fondato nel 1927 dall’ Avv. Antonio Lemme. Lo Studio rivendica con orgoglio una competenza consolidata, tecnico-giuridica, nel campo del Diritto dei beni culturali, estesa anche, in generale, al Diritto d’autore. Assiste clienti italiani e stranieri nelle problematiche concernenti l’importazione e l’esportazione di opere d’arte, anche in ambito extracomunitario, i rapporti con le Soprintendenze, il contenzioso avanti la magistratura ordinaria e quella amministrativa.

Fabrizio Lemme è avvocato, docente universitario e grande collezionista di opere d’arte.
Basti pensare che una sala del Museo del Louvre (la n. 21 dell’Aile Denon) raccoglie i venti dipinti donati, assieme ad una scultura, a quel museo, che ha inserito il suo nome, in lettere d’oro, nella Rotonde d’Apollon, tra i “Principaux donateurs”, unico italiano dopo Francesco I di Borbone, Re delle Due Sicilie; una sala di Palazzo Barberini raccoglie i ventotto dipinti donati al Museo Italiano. Dal 1983 collabora a “Il Giornale dell’Arte” (rubrica “L’Avvocato dell’arte”) ed ha scritto. Ha scritto inoltre: “Tra Arte e Diritto” (Editore Allemandi, 1996); “La contraffazionee alterazione di opere d’arte nel diritto penale” (Editore CEDAM, 2001); “Compendio di Diritto dei Beni Culturali” (Editore Allemandi, 2006).

Uno dei maggiori luminari quindi nel campo del diritto dei beni culturali. Grazie alla sua presenza, la partecipazione all’evento degli avvocati prevede il riconoscimento di crediti formativi (info 0734.228714).


Da
Comune di Montefiore dell’Aso

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Martedì 12 giugno, 2012 
alle ore 11:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!