AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ospedale, Giorgini si scaglia contro il progetto regionale che lo sta smantellando

"Costretti a pagare per avere prestazioni private, per scongiurare la malattia e in alcuni casi la morte”

2.107 Letture
commenti
Movimento 5 Stelle di San Benedetto del Tronto

Il Movimento 5 Stelle di San Benedetto del Tronto ed in particolare il consigliere regionale Peppino Giorgini si sono scagliati duramente in merito alle azioni che il Governo regionale sta portando avanti nei confronti del presidio ospedaliero sanbenedettese.

Il progetto, messo in atto dalle precedenti e dall’attuale classe politica regionale, di spolpare e smembrare l’ospedale di San Benedetto del Tronto, sembra ormai giunto alla sua fase finale. Si continua a depauperare il bene più importante di questa città, di servizi primari ed essenziali, sotto i colpi di un direttore di Area Vasta, la cui nomina, a nostro avviso, non è conforme alla legge e per la quale speriamo che la Procura si esprima al più presto.” Così interviene il Consigliere regionale 5 Stelle, Peppino Giorgini.

Scomparirà il reparto di otorinolaringoiatria, che per molti anni con il dr. Canciullo ha svolto un servizio ad alto livello. Sopravvivrà solo il reparto di Ascoli Piceno con un primario nominato da poco. Il laboratorio analisi e la diabetologia non hanno più un primario, quando c’è sempre stato.

La Cardiologia si avvia a perdere un servizio di eccellenza, quello del pacemaker, attivo dal 1980 e che per ben trentacinque anni è stato uno dei primi in Italia, nonostante abbia sempre svolto, egregiamente, il suo lavoro di presidio salvavita per quei pazienti che ora dovranno invece “ sperare “ di superare indenni i 27 Km che li separano da Ascoli per avere un intervento che per anni hanno ricevuto a San Benedetto.

Ormai la sanità Italiana – prosegue Giorgini nella nota – come quella Marchigiana è completamente in mano a nominati dalla politica, garanti di appalti e “compiacenze” secondo il volere dei “regnanti”. Accordi tra politici e “nominati” che nessuno ha interesse a denunciare; insomma un circolo chiuso, omertoso, dove alla fine sono i cittadini ne pagano le conseguenze più gravi. Costretti a pagare per avere prestazioni private, per scongiurare la malattia e in alcuni casi la morte.

Il Movimento 5 Stelle non accetta questo sistema e si batterà con ogni mezzo per impedire questa progressiva spoliazione di un bene così vitale per il comprensorio e per garantire ai cittadini Sambenedettesi il mantenimento dei servizi sanitari essenziali.

da Movimento 5 Stelle – San Benedetto del Tronto

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!