L’associazione Marche a Rifiuti Zero incontra gli studenti di Ascoli Piceno
Illustrati i 10 passi della strategia 'Rifiuti zero' nell'ambito del protocollo per sensibilizzare i giovani al tema della differenziata

Il 17 marzo 2017, presso la sala convegni dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno, si è svolto il primo incontro dell’associazione Marche a Rifiuti Zero con gli studenti dell’Istituto agrario Celso Ulpiani, nell’ambito di un progetto formativo volto alla sensibilizzazione delle nuove generazioni, su “Raccolta differenziata: istruzioni per l’uso”.
Nel corso della mattinata sono stati illustrati i 10 passi della strategia Rifiuti zero, con particolare riferimento alla raccolta differenziata, al compostaggio e al riciclo.
L’iniziativa nasce a seguito della sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l’Istituto Ulpiani e Marche a rifiuti zero per la realizzazione di un progetto di formazione sulle buone pratiche per la gestione dei rifiuti. Gli incontri riguarderanno i seguenti argomenti:
– l’economia circolare, le iniziative a livello europeo, nazionale e locale
– l’impatto delle politiche dei rifiuti sull’ambiente e il territorio
– la gestione e la prevenzione dei rifiuti– il riutilizzo, il reimpiego ed il riciclo
– il compostaggio della frazione umida
– i 10 passi verso la Strategia rifiuti zero
Sono inoltre previsti sopralluoghi presso i gestori del servizio integrato dei rifiuti e presso le aziende che operano nel settore del riciclo, così come la realizzazione di stages/tirocini formativi nell’ambito dell’Alternanza scuola lavoro.
L’associazione, in collaborazione con Ascoli Servizi comunali ha messo a disposizione dell‘Istituto due compostiere e un trituratore di rifiuti organici, da sistemare nell’area scolastica e nell’azienda agraria Navicella dell’Istituto per le lezioni pratiche degli studenti.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!