AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Scandalo” apre la nuova stagione del teatro Concordia di San Benedetto

In programma nelle serate di martedì 18 e mercoledì 19 novembre

"Scandalo"

Realizzato dalla collaborazione fra Comune di San Benedetto del Tronto e AMAT con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche e con il sostegno di BIM Tronto il cartellone di prosa in abbonamento del Teatro Concordia è pronto al via.

Le prime delle 17 serate di spettacolo in programma sono quella di martedì 18 e mercoledì 19 novembre con Anna Valle e Gianmarco Saurino in Scandalo, nuovo lavoro teatrale scritto e diretto da Ivan Cotroneo. Nel cast con Valle e Saurino anche Orsetta De’ Rossi e Angelo Tanzi e Matilde Pacella. Monica Sironi firma le scene, i costumi Alberto Moretti; il disegno luci è di Cesare Accetta, le musiche originali di Gabriele Roberto. Lo spettacolo, prodotto da Diana Oris, sarà in scena anche giovedì 20 novembre al Teatro Sanzio di Urbino, il 29 gennaio al Teatro Rossini di Civitanova Marche e il 30 gennaio al Teatro la Fenice di Senigallia.

«Scandalo – scrive l’autore e regista – è una commedia brillante sul pregiudizio, sui rapporti fra il maschile e il femminile, sui tabù che crediamo di esserci lasciati alle spalle e che continuano invece a tormentarci, sull’audacia e la spregiudicatezza che spesso la società legittima per gli uomini, ma mai per le donne. Un testo divertente e lucidamente spietato sul sesso, sull’amore, su tutto ciò che si può dire e non dire, fare e non fare o, nel mondo letterario, scrivere e non scrivere. Un racconto su una donna di oggi, libera, spregiudicata, per tutti vittima inconsapevole del suo desiderio, e un giovane uomo che forse la sta usando, o forse le sta solo dando l’attenzione e l’amore di cui lei ha bisogno. L’amore è sempre uno scambio. Sono i termini e gli oggetti di questo scambio a renderlo più o meno scandaloso, inaccettabile o immorale».

Dopo il fuori abbonamento del 23 dicembre con U. (un canto) del pluripremiato talento del sambenedettese Alessandro Sciarroni, performance musicale costruita su canti corali tratti dal repertorio italiano dalla metà dagli anni ’50 a oggi, il cartellone in abbonamento riprende l’8 e 9 gennaio con L’analfabeta di Fanny & Alexander e Federica Fracassi allestito in una residenza artistica promossa nell’ambito del progetto “Officina Concordia” al Concordia, in esclusiva regionale. Ancona in gennaio, il 19, 20 e 21 gennaio Massimiliano Gallo è interprete di Malinconico. Moderatamente felice tratto dai romanzi di Diego De Silva. Stivalaccio Teatro è in scena il 5 e 6 febbraio con Arlecchino muto per spavento mentre Paola Minaccioni sarà al Concordia il 17, 18 e, fuori abbonamento, il 19 marzo con Le stravaganti dis-avventure di Kim Sparrow di Julia May Jonas. 4 5 6, scritto e diretto dall’indimenticabile talento di Mattia Torre vai in scena il 31 marzo e 1 aprile con la produzione di Marche Teatro. Chiude il cartellone Franco Branciaroli in Non si sa come di Luigi Pirandello diretto da Paolo Valerio il 18 e 19 aprile.

Biglietti in vendita alla biglietteria del Concordia aperta nei due giorni precedenti lo spettacolo dalle 17.30 alle 19.30 e i giorni di spettacolo dalle 17.30 a inizio rappresentazione, nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e online su vivaticket.com (con aggravio in favore del gestore del servizio).

Informazioni: Teatro Concordia (largo Mazzini, 1 tel. 0735/588246, solo negli orari di apertura), Ufficio Cultura del Comune di San Benedetto, tel. 0735/794438 – 0735/794587, www.comunesbt.it; AMAT tel. 071/2072439, www.amatmarche.net.

Inizio spettacoli ore 20.45 anche nei festivi.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!