AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sanità nel Piceno: programma per l’integrazione in Ospedali Riuniti Marche Sud

1.160 Letture
commenti

Ospedale Ascoli picenoIntegrazione dei servizi e delle funzioni sin da subito per l’implementazione dell’azienda ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche sud”: il percorso sarà propedeutico all’ unificazione strutturale. Questo il cronoprogramma condiviso martedì 14 febbraio in un incontro nella sede dell’assessorato alla Salute della Regione Marche, tra l’assessore regionale alla Salute Almerino Mezzolani, il direttore del dipartimento Servizio Salute Carmine Ruta, l’assessore regionale al Piceno Antonio Canzian, i consiglieri regionali Paolo Perazzoli e Valeriano Camela, il direttore generale dell’ASUR Piero Ciccarelli e il direttore di area vasta 5 Giovanni Stroppa.


La strategia generale della Regione” spiega l’assessore Mezzolanisecondo quanto previsto dal Piano sanitario regionale 2012-2014 in coerenza con il Piano sanitario nazionale, ha come obiettivo generale la riqualificazione di strutture ospedaliere di dimensioni limitate attraverso la riorganizzazione della rete ospedaliera. Nel caso del Piceno, le azioni intraprese, sono volte al consolidamento dell’integrazione di servizi e funzioni a sud, Area Vasta 5 dove si istituirà una realtà unica gestionale Azienda Ospedaliere “Ospedali Riuniti Marche Sud” che sarà il punto di riferimento per la copertura del bisogno di cura e assistenza dei pazienti acuti al livello di area vasta. Lo scenario” sottolinea ancora Mezzolani “, in un quadro economico in cui il Fondo sanitario nazionale è stato ridotto e le aree vaste sono chiamate a rispettare stringenti vincoli di budget, presenta sicuramente delle criticità come nel resto della regione, ma è convinta intenzione del governo regionale favorire tutti i percorsi necessari alla realizzazione del progetto, fermo restando che l’obiettivo sarà raggiunto solo con la piena collaborazione di tutti i soggetti del settore e di tutte le forze politiche”.

Nel breve termine si realizzeranno quindi le azioni per facilitare l’integrazione e dare risposta ai bisogni di salute dei cittadini, come l’espletamento dei percorsi necessari a coprire posti vacanti e ad adeguare piattaforme tecnologiche nella logica integrata.

QualificaData prevista espletamento concorso
Direttore Ostetricia-Ginecologia, San Benedetto29 marzo 2012
Direttore di Pediatria, San Benedetto30 aprile 2012
Direttore di Anatomia Patologica, Area Vasta 5entro maggio 2012
Direttore Ortopedia Ascoli e San Benedettoentro maggio 2012
Direttore del Laboratorio di Analisi, Area Vasta 5entro autunno 2012
Direttore di Fisiatria, Area Vasta 5entro autunno 2012
Collocamento obbligatorio disabili (legge 68/99)In corso
Adeguamento tecnologicoData prevista
Attivazione PET mobileentro giugno 2012

Il direttore Ruta da parte sua ha evidenziato che pur tra le criticità, la Regione Marche è l’unica tra le regioni virtuose che sta mantenendo un turn-over del 70% del personale vacante a fronte del blocco previsto a livello nazionale.
Nonostante la riduzione del Fondo Sanitario Nazionale e una situazione obiettivamente complessa relativamente ai parametri economici da rispettare” ha concluso “partiamo comunque da una posizione migliore sia sul versante economico sia sull’erogazione dei livelli essenziali di assistenza”.

dalla Regione Marche

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Mercoledì 15 febbraio, 2012 
alle ore 19:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!