AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Visita del presidente Mattarella nelle zone colpite dal terremoto dell’agosto 2016

Il capo dello Stato ha incontrato gli abitanti entrati nel frattempo nelle casette. "Registro passi avanti ma tanto c'è ancora da fare"

3.377 Letture
commenti
Visita del Presidente Mattarella ad alcune zone colpite dal terremoto del 2016

Visita del capo dello Stato Sergio Mattarella nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto 2016. A quasi un anno di distanza dal terribile sisma che ha sconvolto le Marche, l’Umbria, l’Abruzzo e il Lazio, il presidente della Repubblica è tornato mercoledì 2 agosto a far visita ai sindaci, agli abitanti e ai volontari che ogni giorno sono alle prese con la ricostruzione e la ripartenza di un territorio profondamente segnato.

Registro tanti passi avantiha dichiarato il Presidente Mattarella rispondendo alle domande dei giornalisti al termine della sua visita nelle zone dell’Italia centrale colpite dal terremoto -.Visita del Presidente Mattarella ad alcune zone colpite dal terremoto del 2016Naturalmente ci sono tanti altri passi da fare e con velocità per rendere definitiva la sistemazione. I passi fatti sono incoraggianti anche se non cancellano quello che ancora occorre e che manca, le lacune, gli impegni e i passi da fare per soluzioni definitive” ha concluso il capo dello Stato dopo aver visitato Arquata del Tronto, Pescara del Tronto, Accumoli e Amatrice.

Il desiderio del presidente Mattarella era quello di incontrare le persone che sono tornate nelle casette a Pescara del Tronto– ha dichiarato il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli. La sua presenza è sempre molto importante per noi. Un impegno che ha preso e mantenuto più volte, quello di tornare nei luoghi del sisma. Un modo per confermare ogni volta l’impegno costante dello Stato e la vicinanza nei confronti della popolazione, una vicinanza non solo formale e simbolica ma sostanziale. Basti pensare che in un anno sulle Marche sono stati effettuati un miliardo di euro di investimenti per le imprese e le costruzioni, senza contare la gestione della emergenzaE’ chiaro che qui i problemi sono enormi e la presenza dello Stato è essenziale per poter affrontare una situazione così difficile. Solo ad Arquata del Tronto sono state rimosse 53mila tonnellate di macerie. Presto comunque consegneremo un altro blocco di casette per Arquata“.

Visita del Presidente Mattarella ad alcune zone colpite dal terremoto del 2016Il Presidente Sergio Mattarella con il Sindaco di Arquata del Tronto visita l'area in costruzione di zone abitative d'emergenzaPetrucci, Ceriscioli, Mattarella

Il presidente Mattarella nel corso della sua visita ha fatto anche una breve sosta di raccoglimento ai giardini comunali di Pescara del Tronto dove un Corazziere ha deposto un cuscino di fiori. Altra sosta nella piccola chiesa costruita vicino alle casette che custodisce al suo interno un antico crocefisso recuperato tra le macerie dai Vigili del Fuoco.

Visita del Presidente Mattarella ad alcune zone colpite dal terremoto del 2016: il raccoglimento per i decedutiLe casette per l'emergenza installate a Pescara del TrontoLe casette per l'emergenza installate a Pescara del Tronto

Durante la visita a Borgo di Arquata e a Pescara del Tronto, il presidente della Repubblica Mattarella si e fermato a salutare le famiglie (in totale 60 persone) che sono tornate a vivere nelle prime 26 casette consegnate a luglio assicurando loro la “vicinanza dello Stato e il massimo impegno per la ricostruzione”.

 

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!