Firmato il protocollo d’intesa tra la Provincia e l’Istituto Professionale “Sacconi Ceci”
Un ulteriore importante tappa per creare sinergie tra scuola, istituzioni e mondo del lavoro si è compiuta il 14 aprile con la firma, a Palazzo San Filippo, di un protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Provinciale e l’Istituto Professionale “Sacconi Ceci” di Ascoli.
Il documento siglato dal Presidente della Provincia Piero Celani, dal Dirigente Scolastico Prof. Arturo Verna e dal Vicario Prof. Giuliano Larini, dinanzi ad una rappresentanza di allievi della scuola, prevede l’avvio di un rapporto di collaborazione in occasione di convegni, congressi, mostre ed altre manifestazioni gestite in maniera diretta dalla Provincia o alle quali l’Ente partecipa.
L’Istituto “Ceci” fornirà le proprie competenze e il proprio supporto nell’ambito all’accoglienza e ricezione mettendo a disposizione della collettività picena allievi delle classi IV e V del corso “Tecnico dei Servizi Turistici” e dei docenti della scuola. Non solo, gli studenti avranno anche la possibilità di effettuare stage formativi e di orientamento all’interno dei vari servizi della Provincia e di usufruire del piano di interventi messi a punto dal Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro in materia di promozione del territorio.
Il protocollo è immediatamente operativo tanto è vero che alcuni studenti dell’Istituto saranno già impegnati, sabato 16 e domenica 17 aprile, a San Benedetto, nello stand della Provincia e nelle altre iniziative di accoglienza promosse in occasione della maratonina dei “Fiori”, gara podistica di livello nazionale. Il Presidente Celani ha anche annunciato che il 21 maggio sarà una rappresentanza degli allievi dell’Istituto “Ceci” a fare servizio di accoglienza per la festa della Polizia di Stato.
“Fin dall’inizio del mandato questa Amministrazione ha lavorato per valorizzare le eccellenti risorse culturali e professionali delle scuole del territorio ponendole al servizio della comunità locale in un proficuo scambio di esperienze tra scuola e lavoro – ha sottolineato con soddisfazione il Presidente Celani – seguendo l’esempio positivo e virtuoso di molti altri enti locali, dal nord al sud della penisola, vogliamo che le scuole siano protagoniste attive delle iniziative di animazione e di promozione del territorio e, in questa prospettiva, in ambito turistico, si sta valutando la possibilità di utilizzare allievi degli istituti turistici ed alberghieri in fiere e manifestazioni come la BIT di Milano, l’ITT di Rimini e la Fiera di Monaco”.
Anche il Professor Verna ha evidenziato la validità di questa collaborazione che consente alla scuola “di uscire dall’ambito strettamente didattico per confrontarsi proficuamente con situazioni professionali di prestigio che consentono una crescita umana e delle competenze dei giovani utili anche per il loro avvenire e per ampliare le opportunità di collocazione in uno scenario socio economico sempre più complesso e competitivo.”
dalla Provincia di Ascoli Piceno
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!