AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Atletica Leggera, forti le Marche

1.004 Letture
commenti

De SantisTitolo italiano juniores nel giavellotto per Gianluca Tamberi a Rieti, dove si sono disputati i Campionati italiani juniores e promesse di atletica conclusisi sabato 14 giugno.


Il ragazzo di Offagna (AN), figlio dell’azzurro saltatore in alto Marco Tamberi e tesserato per la Bruni Vomano, ha scagliato per ben due volte l’attrezzo oltre i 70 metri: 70.24 al quinto lancio e poi 70.43 per chiudere in bellezza, dimostrando la propria netta superiorità nella disciplina. Il secondo, Stefano Nardini dell’Atletica Vedano, è distante quasi otto metri (62.48). Tamberi conferma il titolo invernale vinto a Bari e di recente era arrivato a 70.99 nel Top Club Challenge di Pescara, segnalandosi in vista degli Europei juniores di Novi Sad (Serbia, 23-26 luglio).

Una bella medaglia d’argento splende al collo di Federica De Santis. L’ascolana dell’Esercito, cresciuta nell’ASA Ascoli Piceno e passata quest’anno all’Atletica Montecassiano ma sempre allenata da Sandro Bernardi, ha guadagnato il secondo posto al termine di una gara avvincente nel salto triplo promesse. Si è rinnovato il solito duello serrato con la torinese Eleonora D’Elicio, incerto fino all’ultimo salto e giocato sul filo dei centimetri, che ha tenuto banco anche negli anni passati. Quest’anno le due ragazze classe ’89 sono passate tra le under 23 e sulla pedana dello stadio Raul Guidobaldi hanno migliorato nettamente i loro primati personali, a testimonianza di una crescita continua: entrambe raggiungono il minimo per i prossimi Europei under 23 di Kaunas (Lituania, 16-19 luglio).

La gara è stata ricca di colpi di scena. Francesca Cortelazzo (Pro Sesto) va inizialmente in testa con un primo salto a 13.04 ventoso, poi al secondo Eleonora D’Elicio (Fiamme Azzurre) la supera con 13.09. Quarto turno: Federica De Santis (Esercito) atterra a 13.13 per passare al comando e poi ottiene 13.22 al quinto tentativo. A questo punto la D’Elicio risponde con un decisivo 13.47 (vento +1.2) che vale la vittoria. Nell’ultimo turno, la Cortelazzo guadagna provvisoriamente una posizione grazie a un 13.35 ventoso (+2.3), ma subito dopo è bravissima la De Santis a riconquistare la seconda piazza con un volo a 13.37 (+1.3), dieci centimetri in più del suo primato e anche record regionale under 23 (il precedente apparteneva a Vanessa Alesiani con 13.35), sesta prestazione italiana di sempre della categoria. Questa la serie completa di Federica: nullo; 12.86 (+1.4); 12.96 (+1.9); 13.13 (+1.7); 13.22 (+1.3); 13.37 (+1.3).

Nelle altre finali di giornata, Sara Pizi (Tecno Adriatletica Marche) è quinta nel peso juniores con 11.72. Marco Vescovi (Avis Macerata) si piazza sesto nel triplo promesse saltando 14.12 (+2.8), così come il compagno di squadra Matteo Olivi sui 3000 siepi promesse (9’42”98). Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo) chiude ottava nei 100 promesse in 12”02 (+1.4), dopo aver corso il primo turno in 11”99 (+1.8), mentre al maschile Julius Kyambadde (Civitanova Track Club) non riesce a qualificarsi per la finale (10”91/+1.6 in batteria). Il marciatore Federico Boldrini (Sport Atl. Fermo) è nono, completando i 10 km in 49’32”90. Nel martello, nono Lucio Piermarini (Avis Macerata – 47.62) tra le promesse e decimo Mauro Biondi (Collection Atl. Sambenedettese – 51.83) tra gli juniores. A conclusione della serata, Elisa Cesari (Atl. Amatori Osimo) ha tagliato il traguardo dei 5000 juniores per decima in 17’56”72.

Tutti i risultati:
//www.fidal.it/2009/COD1952/Index.htm

Da FIDAL Marche

Redazione Ascoli Notizie
Pubblicato Lunedì 15 giugno, 2009 
alle ore 17:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!