Grottammare, si avvicina la Fiera di San Martino
In programma lunedì 10 e martedì 11 novembre

In occasione della tradizionale Fiera di San Martino, in programma nei giorni lunedì 10 e martedì 11 novembre, il Comune di Grottammare ha disposto una serie di misure volte a garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione e favorire la mobilità sostenibile dei visitatori.
L’ampiezza del grande mercato, composto da 380 bancarelle distribuite su oltre 9000 mq di superficie, rappresenta uno dei principali motivi di richiamo, insieme alle attività di animazione collaterali, che si concentreranno soprattutto nel Giardino comunale.
Per raggiungere la Fiera, che si sviluppa interamente nel centro di Grottammare, il Comune consiglia di utilizzare i servizi di trasporto pubblico.
In entrambi i giorni sarà attivo un servizio di navetta gratuito, con orario continuativo 8.00-20.00, che effettuerà le fermate abituali del trasporto pubblico locale, dalle seguenti località:
• Cupra Marittima: da Piazzale della Libertà fino a Piazza;
• San Benedetto del Tronto: da Rotonda Ballarin fino a Rotonda Viale Ballestra.
Il Comune, inoltre, invita i visitatori a prestare attenzione alla segnaletica e alle indicazioni emanate dalla Polizia Locale.
Per quanto riguarda il transito veicolare, infatti, il Comando della Polizia Locale ha stabilito (ordinanza n. 67 del 24 ottobre 2025) la chiusura alla circolazione e il divieto di sosta nelle vie comprese tra la S.S. 16, il Lungomare della Repubblica, via Crucioli, via Battisti e via N. Sauro, aree interessate dall’esposizione fieristica.
I divieti saranno in vigore dalle ore 4.00 del 10 novembre alle ore 8.00 del 12 novembre.
Sono inoltre previste le seguenti modifiche temporanee:
• senso unico in via Cavour (da est a ovest) e in via Castelfidardo (da ovest a est);
• spazi di sosta riservati ad operatori commerciali lungo il Lungomare della Repubblica e in via Roma;
• divieti di sosta in via Toscanini, via Sant’Agostino e piazza Garibaldi;
• aree per mezzi di emergenza riservate in via Matteotti (palazzo municipale lato ovest) e piazza Kursaal.
Per ragioni di sicurezza e agevolazione del flusso pedonale, sarà vietata la sosta anche lungo la S.S. 16 (tratti di via Montegrappa e via F.lli Rosselli).
Sempre per entrambe le giornate del 10 e 11 novembre, il sindaco Alessandro Rocchi ha disposto (ordinanza n. 69 del 4 novembre 2025) la chiusura al pubblico degli sportelli comunali, della Biblioteca comunale “Rivosecchi” e della Ludoteca “Stile Libero”. La misura si rende necessaria poiché le sedi interessate si trovano nel cuore della Fiera, in un’area che nei giorni della manifestazione diventa di difficile accesso al pubblico.
Restano comunque attivi i servizi essenziali: Polizia Municipale, farmacia comunale, reperibilità dei servizi demografici e cimiteriali e altri servizi non interrompibili per legge.



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!