AscoliNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Benedetto, la rassegna “Domenica in Famiglia” continua con i Fratelli Caproni

Lo spettacolo "L'omino del pane e l'omino della mela" è in programma domenica 15 dicembre al teatro Concordia

Spettacolo teatrale dei Fratelli Caproni

L’omino del pane e l’omino della mela dei Fratelli Caproni è in scena domenica 15 dicembre al teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, secondo appuntamento del cartellone Domenica in Famiglia, stagione teatrale per i piccoli realizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di San Benedetto del Tronto con AMAT – con il contributo di MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e Regione Marche ­– il sostegno di BIM Tronto.

Ideato, scritto, scenografato, diretto e interpretato da Alessandro Larocca e Andrea Ruberti (i Fratelli Caproni) con le musiche Gipo Gurrado L’omino del pane e l’omino della mela mette in scena due buffi personaggi, mezzi cuochi e mezzi clown, creatori di storie fantasiose e di ricette, che hanno deciso di preparare un lauto pranzetto a tutti i bambini e di spiegare loro i segreti dei cibi più buoni e della loro realizzazione. Ma uno dei due, molto sbadato, ha comprato solo una pagnotta e una mela, che non bastano per preparare un pasto per tutti. Così, tra una ricetta un po’ speciale e divertenti numeri di clownerie, i due iniziano un viaggio fantasioso all’interno dei cibi, fino ad entrare nel pane dove incontrano un buffo omino – l’Omino del pane appunto – che abita nella pagnotta e che non vuole saperne di farsi affettare. Tra gag e pantomime, musiche divertenti e interazioni con il piccolo pubblico, i due cuochi-clown scoprono che questi magici omini abitano anche nelle mele, nelle banane, in tutti i frutti, in tutti i cibi più strani e accompagnano i bambini nel mondo del cibo alla scoperta dei mille segreti contenuti in tutti gli alimenti.

Prossimi appuntamenti con Domenica in Famiglia il 12 gennaio con Vassilissa e la Babaracca della compagnia Kuziba Teatro e il 16 febbraio  Casa de Tábua proposto da André Casaca e Irene Michailidis di Teatro C’Art.

I biglietti di posto unico numerato a 8 euro (ridotto a 4 euro fino a 14 anni) sono in vendita alla biglietteria del Teatro Concordia (largo Mazzini 1) aperta la domenica di spettacolo dalle ore 15.30.

Informazioni: Teatro Concordia tel. 0735/588246; Ufficio Cultura del Comune, tel. 0735/794588 e 0735/794587, comunesbt.it; AMAT tel. 071/2072439, amatmarche.net; Call center dello spettacolo delle Marche 071/2133600.

Inizio spettacoli ore 16.30.

AMAT
Pubblicato Venerdì 13 dicembre, 2019 
alle ore 18:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ascoli Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!