
Articoli che parlano ditruffa
Articoli che parlano di
truffa


In crescita il fenomeno delle truffe provenienti da un falso numero del CUP Marche
La Regione invita gli utenti a non rispondere a SMS sospetti e a segnalare alle autorità eventuali casi

Incontro all'UTES di San Benedetto del Tronto sulle truffe digitali e tradizionali
Si terrà sabato 22 marzo alle ore 17.30

Truffa da 20mila euro, denunciati un avvocato ascolano e un suo complice
Secondo la ricostruzione delle Fiamme Gialle di Fermo, avrebbero creato una società fittizia raggirando diverse persone

"Frodi e raggiri agli anziani, la Regione finanzi gli sportelli antitruffa"
A presentare la richiesta sono stati CNA Marche e CNA Pensionati Marche

Ragazzo di 19 anni in manette per una truffa tentata a Venarotta
Credendo fosse un amico di suo nipote, un'anziana del posto gli aveva consegnato 2.000 euro in contanti

Truffe nel settore edilizio, la Guardia di Finanza arresta quattro persone
Riscontrate varie irregolarità tra San Benedetto e Alba Adriatica nel ricorso al "Bonus Facciate"

Nel 2022 nelle Marche cinque arresti e 17 denunce per pedopornografia online
Sicurezza cibernetica: da Polizia Postale e delle Comunicazioni il resoconto. Risultati su fronte truffe, terrorismo, reati contro persone

Acquisti online, 5 consigli per evitare le truffe
La Polizia Postale mette in guardia i tanti, e sempre di più, che utilizzano il web

Truffa su sito d'incontro online, Polizia Postale individua sospette autrice
La Polizia mette in guardia: "verificate sempre l'identità del soggetto con cui vi intrattenete"

Truffe online ai danni di decine di acquirenti, denunciate due persone
La Guardia di Finanza della provincia di Ascoli è risalita ai due malfattori grazie alla denuncia di un 32enne di San Benedetto

Allarme a Grottammare per i numerosi tentativi di truffa ai danni dei cittadini
"Qualora qualcuno di voi trovasse al campanello o alla porta queste persone lo segnali immediatamente al 112"

Truffa ai danni dello Stato, denunciato un 58enne di San Benedetto del Tronto
Approfittando di permessi concessi per accudire l'anziana madre, l'uomo si era recato in vacanza in Russia

Promettevano a imprese viaggi per grossi affari negli USA: scoperta truffa, 4 denunciati
Indagine "Fake Travel" della Polizia Postale partita dalle Marche. Centinaia di migliaia di euro sottratti a oltre 80 aziende

Estate in sicurezza: le regole d'oro della Polizia Postale per affittare una casa vacanza
Collaborazione con Unione Nazionale Consumatori e Subito per informare i cittadini e sviluppare comportamenti virtuosi sul web

Truffa da 10.000 euro ai danni di una 42enne di Ascoli, denunciato un uomo
A identificare il soggetto in questione sono stati gli agenti della Polizia di Stato

Truffa online ai danni di una donna residente in Bulgaria, denunciati due uomini
Nei guai un 32enne residente ad Ascoli (ma domiciliato a Porto San Giorgio) e un suo complice

Come evitare le truffe sul web: i consigli della Polizia Postale
Attenzione ai sistemi di autenticazione, ai propri dispositivi, ai messaggi fraudolenti, ai raggiri anche via PEC

Cerca di imbrogliare all'esame per la patente, denunciato 32enne marocchino
L'uomo, residente nel Fermano, era dotato di due cellulari collegati con dei complici situati all'esterno della Motorizzazione

Contrasto alle truffe online, boom della sicurezza informatica
Aumento sensibile nelle Marche del numero di aziende specializzate nel settore

Due anziani truffati online, somme restituite dopo un lungo iter
I due si erano rivolti ad Adiconsum Marche

Codacons denuncia Ryanair alla Procura della Repubblica di Ancona
L'accusa è di truffa e frode in commercio in seguito a cancellazioni di voli il 25 luglio, 28 le Procure che hanno ricevuto un esposto

Marche, saldi estivi al via il 7 luglio: i consigli del Codacons per evitare fregature
In regione le vendite non decolleranno nonostante gli sconti mediamente più alti dello scorso anno

Truffa ai danni di alcuni commercianti, denunciato 60enne di Castignano
L'individuo in questione avrebbe incassato migliaia di euro promettendo false pubblicità patrocinate dal Comune
